BLOG

Anche il cantautore Vinicio Capossela ad Assisi per celebrare i 40 anni dell'Ensemble Micrologus, gruppo che ha fatto riscoprire e reso attuale la musica medievale nel mondo. È infatti salito a sorpresa sul palco allestito alla Rocca Maggiore, per festeggiare l'ensemble nato nella città umbra nel 1984, con cui lui stesso ha collaborato in una...

Mark Knopfler compie 75 anni. Scozzese di Glasgow, con il suo stile inconfondibile e i suoi riff funambolici ha fatto la storia della chitarra da oltre 40 anni. Eppure lui, anima e fondatore dei Dire Straits lasciati per intraprendere la carriera solista a metà degli anni Novanta, con disarmante naturalezza, afferma di suonare la chitarra "come un...


Stanno tornando a scaglioni in paese, assonnati e infangati, dopo una settimana trascorsa all'insegna della vita selvaggia, per una tradizione che risale alla seconda metà del secolo scorso. Si tratta di quasi un migliaio di persone di tutte le età, che, come ogni anno, hanno lasciato le loro case a Scanno (L'Aquila), per una settimana circa,...

Arezzo centro della musica corale internazionale dal 20 al 25 agosto con il Polifonico, il festival corale più antico d'Europa con 350 cantanti da tutto il mondo e che vedrà esibirsi formazioni dalle Filippine, Hong Kong, Italia, Germania, Spagna, Francia, Polonia e Indonesia: in tutto 11 eccellenze della musica corale internazionale che saranno...

Ci sarà anche Geolier sul palco del concertone della Notte della Taranta il prossimo 24 agosto a Melpignano, in provincia di Lecce. Ad annunciare la presenza del cantante, consacrato presso il grande pubblico dalla partecipazione all'ultimo festival di Sanremo, è stata la fondazione Notte della Taranta sui propri a canali social. Il rapper...

Sara Blanch sarà la protagonista del quarto dei Concerti di Belcanto in programma al Rof 2024. Si esibirà sabato 17 agosto alle 16 al Teatro Rossini. Saranno proposti brani di Rossini, Bellini e Donizetti. Di Rossini saranno eseguiti la Canzonetta spagnuola «En medio a mis colores», Bolero da «Mi lagnerò tacendo», La pastorella delle Alpi dalle...

In epoca classica, i templi seguivano sempre l'orientamento del sole. E anche stanotte, nella valle dei Templi di Agrigento, si è attesa l'aurora che ha illuminato di rosa la Via Sacra. Circa 300 spettatori sono entrati nella Valle immersa nella notte e hanno seguito una speciale visita guidata con i musicisti che apparivano come fantasmi ora tra...

Applausi e ovazioni accompagnate dal battere dei piedi di parte del pubblico sul pavimento hanno accolto ieri sera nel neo Auditorium Scavolini di Pesaro appena restituito alla città il debutto di Bianca e Falliero, titolo inaugurale del 45/o Rossini Opera Festival. A beneficiarne, anche a scena aperta durante i passi più significativi e impervi...